Il testo approvato dalla Commissione Giustizia della Camera ammorbidisce molto i limiti agli ascolti ed elimina privilegi per i parlamentari. Per Pdl e Lega è definitiva. L'Udc lo considera buono, mentre Pd e Idv rimangono sul piede di guerra. E anche l'Anm vuole altre correzioni.
Giro di vite della Santa Sede dopo gli scandali dei preti pedofili: la prescrizione passa da 10 a 20 anni. Nei casi più gravi espulsione dal clero senza processo. Il Vaticano si dà più poteri / Tornielli
Nuovo passo verso il superamento del "Don’t ask, don’t tell", la linea adottata dal Pentagono che consente l’arruolamento nell’esercito a patto che non rivelino l'orientamento sessuale, divieto imposto per legge
A 32 anni dal varo delle norme sull'interruzione volontaria di gravidanza, le associazioni cattoliche antiabortiste organizzano una «Tre giorni di non rassegnazione», mentre la laica Consulta bioetica e i movimenti femministi festeggiano e promuovono la pillola RU486

Anche il sindaco leghista di Cossato, secondo centro del Biellese, firma la delibera che punisce con una multa da 25 a 500 euro chi gira a volto coperto
La Camera approva la legge che ammette i matrimoni omosessuali. Ora la norma passerà al Senato. E' la prima volta che un parlamento dell’America Latina discute e approva una legge sulle nozze gay
Una «ruota degli innocenti» per salvare i neonati abbandonati: la Lega chiede il ritorno del meccanismo girevole davanti all'ingresso dello «Spedale degli innocenti» nella Firenze del 400, che consentiva alle ragazze madri di lasciare i loro bimbi senza essere riconosciute

Il Senato istituisce l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati alla mafia. L’istituzione è finalizzata ad assicurare l’unitarietà degli interventi di confisca, consentendo una più rapida e efficace allocazione dei beni sequestrati
La Commissione attività produttive della Camera ha approvato all’unanimità la legge sul made in Italy, per la commercializzazione di prodotti tessili, della pelletteria e calzaturieri. L'etichetta andrà solo a prodotti che abbiano almeno due delle fasi di lavorazione eseguite nel territorio nazionale
Sono 11mila i minori affetti da malattie inguaribili. Entro la fine di marzo nuove norme per garantire a tutti adeguata assistenza a casa o in hospice. «Siamo i primi in Europa», dice Gianni Letta al convegno della Fondazione Maruzza Lefebvre D'Ovidio Onlus
