legge

Seggi chiusi alle 22. Si può votare anche lunedì, dalle 7 alle 15. I quesiti referendari riguardano i seguenti argomenti: produzione energia nucleare, gestione servizi idrici e profitto sull'acqua, legittimo impedimento. Alle 22 l'affluenza media supera il 41%. Si gioca tutto sul raggiungimento del quorum. GUARDA LE FOTO 

Redazione
Voto, l'affluenza supera il 41% 
La sfida si gioca tutta sul quorum

Il Pd osteggia con veemenza la privatizzazione dell'acqua, ma nel 2010 Bersani, Franceschini &Co depositavano una proposta di legge che prevedeva l'esatto opposto di ciò che oggi uno dei quesiti referendari intende cancellare. E come se non bastasse, quando ancora non era segretario, nel 2008, Bersani si schierava a favore della gestione mista del servizio idrico. Anche Beppe Grillo lo prende in giro per l'incoerenza

Domenico Ferrara
Acqua ai privati, sì anzi no... 
A quale Bersani bisogna credere?

Mercoledì si vota il processo breve. Il Cav teme che Napolitano non firmi la legge anche se si tratta di un’iniziativa parlamentare che non presenta criteri di incostituzionalità. Si tenta per questo di rafforzare la maggioranza: contatti coi futuristi stanchi di Bocchino. Fini perde le staffe e minaccia: "Ricordatevi che sono anche il rappresentante di una idea politica..."

Andrea Indini
Processo breve, il Pdl "trama" coi delusi del Fli 
Fini s'arrabbia e prepara l'offensiva alla Camera
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica