Se la legge contro l’omofobia non verrà approvata, la comunità gay reagirà con forza. Il presidente di Equality Italia: "Smaschereremo tutti gli omosessuali invisibili, politici, preti, uomini e donne di potere, che si accaniscono pubblicamente contro le libertà e i diritti delle persone omosessuali"
Il presidente degli Stati Uniti apre ai matrimoni tra omosessuali: "Il paese va verso più uguaglianza, ma sarà ogni singolo Stato a stabilire se legalizzare o meno il matrimonio gay"
Il governo recupererà il ddl Alfano: smentito il ricorso a un decreto. Poi Alfano bacchetta i pm: "La pubblicazione di intercettazioni penalmente irrilevanti è un reato da perseguire, ma nessuno lo persegue"
Il presidente del Copasir in un incontro alla fondazione del Corsera parla a 360 gradi. "Fu un errore non approvare la legge sul conflitto di interesse durante il primo governo Prodi". Sugli immigrati: "Un paese che non garantisce loro il diritto al voto è una democrazia spartana". E sul governo: "La maggioranza è debole, aspetto Pontida"
Seggi chiusi alle 22. Si può votare anche lunedì, dalle 7 alle 15. I quesiti referendari riguardano i seguenti argomenti: produzione energia nucleare, gestione servizi idrici e profitto sull'acqua, legittimo impedimento. Alle 22 l'affluenza media supera il 41%. Si gioca tutto sul raggiungimento del quorum. GUARDA LE FOTO
Il Pd osteggia con veemenza la privatizzazione dell'acqua, ma nel 2010 Bersani, Franceschini &Co depositavano una proposta di legge che prevedeva l'esatto opposto di ciò che oggi uno dei quesiti referendari intende cancellare. E come se non bastasse, quando ancora non era segretario, nel 2008, Bersani si schierava a favore della gestione mista del servizio idrico. Anche Beppe Grillo lo prende in giro per l'incoerenza
Il Parlamento dell'Isola ha dato il via libera con un voto bipartisan alla nuova materia, che approda in elementari, medie inferiori e medie superiori

La Suprema Corte dichiara illegittima la legge che salvaguarda incarichi dirigenziali e contratti di lavoro, nonostante la regione Puglia non rispetti il patto di stabilità
Il Cav vuole approvare il ddl: "I giudici pretendono di scavalcare il parlamento e usurparne le funzioni". Alla Camera passa la proposta dell’Udc di invertire l’odg dei lavori parlamentari. Ma i finiani dicono no
Mercoledì si vota il processo breve. Il Cav teme che Napolitano non firmi la legge anche se si tratta di un’iniziativa parlamentare che non presenta criteri di incostituzionalità. Si tenta per questo di rafforzare la maggioranza: contatti coi futuristi stanchi di Bocchino. Fini perde le staffe e minaccia: "Ricordatevi che sono anche il rappresentante di una idea politica..."