Il Comune ripulisce le targhe dedicate alle vittime delle leggi razziali, imbrattate con la vernice a una settimana dall'inaugurazione
Il Comune ripulisce le targhe dedicate alle vittime delle leggi razziali, imbrattate con la vernice a una settimana dall'inaugurazione
La docente di Palermo era stata sospesa a maggio per non aver controllato un lavoro dei suoi studenti. I legali chiedono che il provvedimento disciplinare venga dichiarato illegittimo
Parla la professoressa sospesa: "Allontanarmi dalla scuola è la ferita più grande"
È successo all'Istituto tecnico industriale Iti Vittorio Emanuele III di Palermo. In un video prodotto dagli studenti le leggi razziali del fascismo sono state equiparate al decreto sicurezza di Salvini. Insegnante sospesa per mancato controllo
Polemiche a Busto Arsizio (VA). Sabato si svolgerà la cerimonia alla presenza di Emanuele Filiberto di Savoia. Ma il 17 novembre 1938 fu promulgato il regio decreto sulla difesa della razza italiana.
Il Presidente della Repubblica Mattarella ricorda ciò che avvenne a Roma il 16 ottobre 1943: "Fu un sabato di orrore, da cui originò una scia ancor più straziante di disperazione e morte"
Scoppia il caso in una scuola di Crotone. Il ministro: "Se fosse vero l'insegnante dovrebbe cambiare mestiere"
Il sindaco: "Ammorbidire il manifesto per non accendere rancori né da una parte né dall’altra". E la mostra salta
La decisione nel giorno dell'anniversario della promulgazione delle leggi razziali. Le strade dedicate ad Arturo Donaggio ed Edoardo Zavattari saranno intitolate a due vittime del razzismo