legittima difesa
L'armiere denuncia l'inutilità del dibattito sul tipo di arma per la difesa abitativa. A cambiare deve essere la legge e uno Stato che non garantisce la sicurezza
I cittadini non si sentono più sicuri. E si difendono da sé. Viaggio nella giustizia italiana che tutela ladri e malviventi e condanna chi si difende
La sinistra si erige a difesa della "sacralità" della vita dei rapinatori, ma giustifica e incoraggia le interruzioni di gravidanza
Parla Ermes Mattielli, 63enne di Arsiero: "Non sono affatto pentito. Ho sparato e lo rifarei ancora: è legittima difesa"
Tuttu quello che cosa bisogna sapere nell'uso della pistola. Ma avverte: "Anche un coltello può uccidere: occorre rivedere la proporzionalità della legittima difesa"
Secondo l'avvocato Paolo Pesciarelli, per rendere più precisa la determinazione della legittima difesa il legislatore dovrebbe intervenire a modificare l'articolo 52 del codice penale
Un altro caso, quello di Giuseppe Caruso. Attende sentenza il 27 ottobre: l'uomo rischia 27 anni di carcere per aver ucciso un ladro
Il problema non è «farsi giustizia da sé» ma impedire sia commessa un'ingiustizia. Se ciò impone l'uso di un'arma, pazienza. Meglio un ladro steso che un cittadino onesto al cimitero