letteratura

Prolifica, rinnegata, snobbata, finalmente sdoganata (?). La fantascienza è un genere di narrativa del futuro che ha un lungo passato. Carlo Bordoni ne ha scritto una guida

Luigi Mascheroni
Tutti i sogni (e gli incubi) della fantascienza

Invasioni e rivoluzioni, selezione delle specie e controllo demografico, correzioni della storia e profezie della Rete. Ecco le scommesse vinte dall'immaginazione

Luigi Mascheroni
Sul pianeta Fantascienza tutto il passato del futuro

Autore di romanzi come "Viaggio col padre" e "Gridando: avanti Savoia!", lo scrittore è morto all'eta di 83 anni a Palmanova (Udine)

Luisa De Montis
Morto lo scrittore Carlo Castellaneta

Federico D'Annunzio, imprenditore col physique dell'intellettuale, racconta vita e opere dell'avo, nato esattamente 150 anni fa: "Il fascismo? Lui lo vedeva come un fumetto. La sua scrittura? Potenza assoluta. Fu un genio: oggi avrebbe milioni di followers"

Luigi Mascheroni
"Rivoluzionario e inimitabile, ecco chi era mio nonno: Gabriele D'Annunzio"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica