Il più giovane polemista attese la morte del celebre autore delle "Memorie d'Oltretomba" per attacarlo con una biografia al vetriolo e fintamente moralista. Ma c'era dell'altro...

Il più giovane polemista attese la morte del celebre autore delle "Memorie d'Oltretomba" per attacarlo con una biografia al vetriolo e fintamente moralista. Ma c'era dell'altro...
Le formule matematiche sono fonte di ispirazione. E i grandi artisti spesso la intuiscono e anticipano
Svetlana Aleksievich ha pubblicato libri tradotti in oltre quaranta lingue e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali, tra gli ultimi il Premio per la pace degli editori tedeschi alla Fiera di Francoforte (2013), il Prix Medicis Essai (2013) e il Premio Masi Grosso d’Oro Veneziano (2014)
Trenta anni dalla scomparsa dello scrittore Italo Calvino: ecco alcune delle grandi lezioni che ha lasciato in eredità alla letteratura italiana e ai suoi lettori
Una carrellata di immagini dello scrittore Italo Calvino, tra affetti famigliari e rapporti lavorativi, come quelli avuti con l'editore Einaudi, e soprattutto libri
Vincitore dei maggiori premi letterari italiani, tra cui lo Strega e il Campiello, era stato candidato al Nobel
L'autore haitiano Dany Laferrière stasera a Massenzio: "Sono andato in esilio a vent'anni. Ma Baby Doc non doveva dominare la mia vita"
Il suo realismo non ammetteva magia: per questo lo scrittore argentino di origini italiane è rimasto ai margini. Ma per Borges era un grande...
Questa volta a "parlare" sarà lui. Nel nuovo volume il punto di vista del protagonista maschile della storia
Dal Vaticano l'invito a una maggiore sobrietà e a riscoprire il senso cristiano della vita di coppia