
Trenta anni dalla scomparsa dello scrittore Italo Calvino: ecco alcune delle grandi lezioni che ha lasciato in eredità alla letteratura italiana e ai suoi lettori

Una carrellata di immagini dello scrittore Italo Calvino, tra affetti famigliari e rapporti lavorativi, come quelli avuti con l'editore Einaudi, e soprattutto libri

Vincitore dei maggiori premi letterari italiani, tra cui lo Strega e il Campiello, era stato candidato al Nobel

L'autore haitiano Dany Laferrière stasera a Massenzio: "Sono andato in esilio a vent'anni. Ma Baby Doc non doveva dominare la mia vita"

Il suo realismo non ammetteva magia: per questo lo scrittore argentino di origini italiane è rimasto ai margini. Ma per Borges era un grande...

Questa volta a "parlare" sarà lui. Nel nuovo volume il punto di vista del protagonista maschile della storia

Dal Vaticano l'invito a una maggiore sobrietà e a riscoprire il senso cristiano della vita di coppia


La neonata casa editrice Cliquot pubblica titoli dimenticati o finiti fuori catalogo. Con particolare attenzione alle opere di "genere"

A bordo è padre e re, semidio e ultimo uomo. Leonardo Pescarolo era Commissario delle grandi navi passeggeri della prima metà del novecento, l’orgoglio della marina italiana
