La scrittrice inglese è moderna, femminile e molto libera. Altro che gli autori di casa nostra incagliati tra Pasolini e Horkheimer

La scrittrice inglese è moderna, femminile e molto libera. Altro che gli autori di casa nostra incagliati tra Pasolini e Horkheimer
In "Sventura" lo scrittore racconta con grande ironia il mondo dei morti. E osa sfidare la "Divina Commedia"
Per anni ha dominato le classifiche di vendita, vinto premi, sfornato romanzi e film culto. Ora è l'oblio. Tranne a Parma
Al Lido venti titoli tratti da libri di autori celebri. Senza contare quelli in cui sono protagonisti o recitano. Omaggio o mancanza di fantasia?
Tre magistrali racconti e un romanzo breve insegnano come la società corrompa solo chi vuole essere corrotto
Il critico Franco Cordelli pubblica una mappa della narrativa italiana contemporanea. Che fa arrabbiare tutti: non piace a nessuno. E allora, ecco la nostra contro-mappa
Da esordiente a bestseller In cinque mosse. Trovarlo, esaltarlo, farlo stroncare, sfruttarlo e ricominciare da capo
Promossa dal Municipio di Madrid e dall'Accademia reale spagnola, la caccia ai resti del letterato interesserà migliaia di persone
Nei pezzi giornalistici il romanziere coniuga sempre l'osservazione del presente e la nostalgia del passato