In Val di Comino accade una magia: il Festival delle Storie raccoglie artisti, autori e scrittori da tutto il mondo. Con una formula nuova che punta al cuore di chi ascolta

In Val di Comino accade una magia: il Festival delle Storie raccoglie artisti, autori e scrittori da tutto il mondo. Con una formula nuova che punta al cuore di chi ascolta
Un saggio di Gilda Policastro che racconta l'Italia dei libri. Dai Novissimi ai lit-blog
Contro lo Stato che che si impone come "grande educatore", contro coloro che ci vogliono a tutti costi ecologici e politicamente corretti, "Il mito virtuista e la letteratura immorale" di Vilfredo Pareto non è mai stato così attuale Compra qui l'ebook a soli 2,99 euro
E' il poeta scandinavo più famoso. Psicologo, ma anche traduttore, ha sempre dato un taglio autobiografico alle sue poesie. Da sempre al centro della letteratura svedese
Il 19 agosto presentazione a San Martino di Castrozza del nuovo libro «La ballata della donna ertana»
Tra gli ospiti i finalisti Giancarlo De Cataldo, Donatella Di Pietrantonio e Marta Morazzoni, il vincitore 2010 Matteo Signorini, la presidente della giuria Isabella Bossi Fedrigotti, Gian Antonio Stella, il conduttore di «Fahrenheit» Marino Sinibaldi e Aldo Pecora, portavoce del movimento antimafia «Ammazzateci tutti»
Arrivata al decennale, la kermesse ospitata nella basilica di Massenzio vedrà quest'anno come protagonisti Michele Mari, Don De Lillo, David Benioff, Gay Talese e Wilbur Smith
Guanda manda in libreria Serpenti a sonagli che raccoglie quattro racconti dell'autore di Trainspotting. Humour nero, comicità grottesca e linguaggio politicamente scorretto per mostrarci tutta la nostra fragilità e impotenza di fronte agli scherzetti della sorte