Sinisa Mihajlovic ha inviato alla Gazzetta dello Sport una lettera per ringraziare gli sportivi italiani dell'ondata di affetto che lo ha travolto dopo avere diffuso la notizia della sua malattia

Sinisa Mihajlovic ha inviato alla Gazzetta dello Sport una lettera per ringraziare gli sportivi italiani dell'ondata di affetto che lo ha travolto dopo avere diffuso la notizia della sua malattia
Viktorija e Virginia Mihajlovic, figlie di Sinisa, hanno dedicato dei pensieri carichi di affetto al loro papà in questo difficile momento
Nella sua vita Sinisa Mihajlovic ha sempre lottato, dentro e fuori dal campo. Il sergente, il capitano di mille battaglie, è atteso ora dalla partita più difficile: battere la leucemia. Per vincerla, servirà uno dei suoi magistrali calci piazzati
Le parole dell'allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovic in conferenza stampa dove ha annunciato la sua malattia dichiarando come affronterà la battaglia aggiungendo “vincerò anche questa sfida”. -Courtesy E'Tv Bologna
Eleonora, 17 anni, era malata di leucemia, ma i genitori le permisero di non sottoporsi alla chemioterapia
La cantante, ospite della terza puntata di Questa è vita! su Tv2000, racconta la morte della sorella, la perdita della voce e la rinascita grazie alla fede
La scoperta da uno studio dei ricercatori italiani del San Raffaele
È partita direttamente dall'Italia la raccolta fondi che vede impegnata una coppia di italiani per aiutare una bambina ucraina di 3 anni di nome Sofia
Quando la ragazza ha scoperto che al padre, affetto da leucemia, non resta molto da vivere, ha deciso di sposarsi
Giuseppe Pustorino era un neurologo calabrese che ha lottato contro la sua malattia e una volta trovato un donatore compatibile all'80 per cento quest'ultimo non si è mai presentato in ospedale