Il leader democratico risponde al ministro dell'Economia: "L'Italia deve riprendere il suo ruolo di punta". E poi: "Chi ha di più deve dare di più". Il solito Di Pietro dice: "Noi sapremmo fare meglio del governo"
Banche, assicurazioni e mondo delle imprese hanno chiesto misure concrete per risolvere la crisi. Plauso al governo che "ha preso atto della serietà della situazione sui mercati"
Catricalà lancia l'allarme: "Nell’ultimo periodo il processo riformatore si è arrestato e le liberalizzazioni sono scivolate via dalle priorità dell’agenda politica". E proprio per questo l'Authority punta il dito contro il referendum che ha affossato la riforma dell'acqua
Parte il patto per lo sviluppo. La modifica della Carta sblocca l'iniziativa privata e introduce la meritocrazia nel pubblico impiego. L'ira della sinistra è il segnale che la direzione è quella giusta: la sfida liberalizzatrice rilancerà la crescita
Il premier ottimista: "Siamo perfettamente in grado di fronteggiare gli aspetti anche più scabrosi della crisi finanziaria. La crescita è dietro l’angolo". Poi assicura: "Nessuna patrimoniale, ora bisogna liberalizzare"
Il presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, apre al governo che intende attuare delle riforme costituzionali per liberalizzare l'economia. Poi il monito: varare subito ddl sulla concorrenza. Digitale terrestre, la Corte Ue: no ai contributi