Senza lavoro non c'è libertà e perciò democrazia. Ristoratori, commercianti, titolari di palestre, piccoli e medi imprenditori - dopo mesi di chiusure - vorrebbero che lo Stato li mettesse in condizione di lavorare liberamente

Senza lavoro non c'è libertà e perciò democrazia. Ristoratori, commercianti, titolari di palestre, piccoli e medi imprenditori - dopo mesi di chiusure - vorrebbero che lo Stato li mettesse in condizione di lavorare liberamente
Dall'inviolabilità del domicilio al coprifuoco, dal pass per muoversi tra regioni alle censure social, mai come oggi la libertà è un valore da conservare e tutelare
E se alla fine l'unica isola di libertà fosse la vecchia carta stampata?
Dopo l'iniezione, c'è fretta di chiudere con questo maledetto capitolo del Covid
Sul sito risposte a dubbi e paure: sicuro e gratis per tutti. Ma le mascherine resteranno per tutti
Per gentile concessione dell'editore Rubettino pubblichiamo ampi stralci del libro di Claudio Brachino "Avere o non avere" in libreria da oggi
Lunedì 5 ottobre il prof di storia Samuel Paty parla in classe della libertà di espressione mostrando due vignette su Maometto pubblicate da Charlie Hebdo
La censura dei social contro il pezzo su Biden del New York Post non intacca i progressisti italiani. Che fingono di non vedere i pericoli per la libertà
La pandemia ha messo in luce il rapporto fra scienza, prosperità e riduzione della libertà intuito dall'autore
Da piccolo 177 giorni di prigionia. Adulto, dà una seconda chance a chi l’aveva rapito. E su Mesina: “Poteva giocarsi un po’ meglio le opportunità che lo Stato gli ha dato”