Il contraddittorio non affascina più neanche le associazioni nate per garantirlo
Il contraddittorio non affascina più neanche le associazioni nate per garantirlo
La parabola politica dell'europarlamentare Massimiliano Salini raccontata attraverso la sua vita e le sue battaglie. Con il pensiero fisso alla "libertà"
Il ritorno alla libertà si avvicina ma è anche tempo di tornare alla normalità, perché tutto ciò che è sempre stato non sia solo un ricordo per i posteri
Senza lavoro non c'è libertà e perciò democrazia. Ristoratori, commercianti, titolari di palestre, piccoli e medi imprenditori - dopo mesi di chiusure - vorrebbero che lo Stato li mettesse in condizione di lavorare liberamente
Dall'inviolabilità del domicilio al coprifuoco, dal pass per muoversi tra regioni alle censure social, mai come oggi la libertà è un valore da conservare e tutelare
E se alla fine l'unica isola di libertà fosse la vecchia carta stampata?
Dopo l'iniezione, c'è fretta di chiudere con questo maledetto capitolo del Covid
Sul sito risposte a dubbi e paure: sicuro e gratis per tutti. Ma le mascherine resteranno per tutti
Per gentile concessione dell'editore Rubettino pubblichiamo ampi stralci del libro di Claudio Brachino "Avere o non avere" in libreria da oggi
Lunedì 5 ottobre il prof di storia Samuel Paty parla in classe della libertà di espressione mostrando due vignette su Maometto pubblicate da Charlie Hebdo