L'allarme dei servizi mentre proseguono gli sbarchi. E la Ue accelera sui rimpatri

L'allarme dei servizi mentre proseguono gli sbarchi. E la Ue accelera sui rimpatri
Sarebbero ventimila le persone pronte a salpare dalla Libia verso l'Italia, il governo di Al Sarraj potrebbe usarle per ricattare politicamente il nostro Paese: è allarme per una nuova impennata di sbarchi
Il generale in crisi ma alza la posta. E sale la tensione
Carlo Panella, inviato, saggista ed esperto di Islam, ci guida nei chiaroscuri del caso di Silvia Romano, la giovane cooperante tenuta in ostaggio per 18 mesi dai jihadisti somali di al Shabaab. E sul riscatto non ha dubbi: "È stato pagato, vi spiego come..."
Due morti vicino alla rappresentanza italiana. Sotto attacco perché "pesiamo" sempre meno
Il generale che si proclama "duce" è all'angolo Parte la missione navale Ue che stizzisce Ankara
Vicino alla disfatta, il generale si autoproclama in tv. Usa e Russia lo scaricano
In un'interrogazione alla Commissione Ue la delegazione leghista al Parlamento europeo chiede di istituire un blocco navale davanti alle coste libiche per evitare le partenze dei migranti: "No agli sbarchi in un momento così grave"
La nave Alan Kurdi della Ong Sea Eye ha lasciato la Spagna e nel finesettimana raggiungerà la zona Sar libica: "A bordo equipaggiati contro il virus". Ma in Libia aumentano i casi di Covid-19 e l'Oms avverte: "Territorio ad alto rischio"
Alarm Phone parla di "fuga di massa" dei migranti dal Paese in conflitto. E la Ocean Viking chiede un porto sicuro per i 407 naufraghi soccorsi nelle ultime ore nel Mediterraneo