L'autore belga ha scritto il canto d'amore e di dolore di un vecchio poeta siriano

L'autore belga ha scritto il canto d'amore e di dolore di un vecchio poeta siriano
Se avete visto il film Carnage di Roman Polanski sicuramente avrete letto Il Dio del massacro della scrittrice e drammaturga francese Yasmina Reza, o viceversa
Nelle storie brevi dell'autore "maledetto" rivivono viaggi in luoghi incredibili e pieni di umanità dolente
Una volta esistevano le agiografie: le storie popolari dei santi come la fiaba insegnavano che l'invisibile è ovunque
Diego Gabutti analizza un genere perduto: la spy story
Vincenzo Pardini racconta vite da banditi sospese tra l'Italia e gli Usa dell'Ottocento
Aleksandra Kollontaj. La valchiria della rivoluzione è un saggio storico denso e leggibilissimo, che si muove fra dettaglio e aneddoto, fra documentazione precisa e quel pizzico di romanzesco che, data la protagonista, è quasi inevitabile
Figura complessa quella di Giuseppe Mazzini (1805 - 1872). Per rendersene conto, niente di meglio della sintesi che diede della sua figura uno dei suoi grandi nemici, Klemens von Metternich
C'è chiaroscuro e chiaroscuro, lo sa bene Maristella detta Stella, redattrice in una casa editrice milanese che stampa cataloghi d'arte
I racconti dello scrittore uruguaiano portano i lettori a esplorare un mondo di frontiera intriso di follia