Lo scrittore russo ha indagato come nessun altro la zona di confine che viene svelata dai suicidi

Lo scrittore russo ha indagato come nessun altro la zona di confine che viene svelata dai suicidi
Ai tempi di internet la lingua cambia così velocemente che neppure gli accademici riescono a star dietro a tutto
Gli scrittori francesi raccontano la storia di un industriale delle lampadine che perde la vista. Ma non l'intuito...
Da Therese Heyne sino a Caroline Michaelis: una pattuglia di dame colte cambiò la Storia
Dai pronipoti veto alla pubblicazione degli scritti antisemiti
Era scapigliato e senza un soldo. Arrivò sull'isola di Idra e scoprì il proprio talento
Il numero dei reati punibili con la pena capitale non è in calo negli stati degli Usa che la applicano e in ogni thriller che si rispetti, si compie almeno un omicidio volontario
Andrea Venanzoni analizza le limitazioni alla libertà durante le crisi. E il nostro silenzio
Un saggio ripercorre le contraddizioni dei Paesi dell'ex blocco sovietico, tra crisi e burocrazia
Lo scrittore britannico è stato l’anticonformista par excellence, in grado di tracciare un solco nella storia della letteratura mondiale