Torna l'avvocato Malinconico di Diego De Silva. Questa volta, il caso da vincere è sentimentale

Torna l'avvocato Malinconico di Diego De Silva. Questa volta, il caso da vincere è sentimentale
Dall'ascesa alla fine del fedelissimo di Hitler e Himmler a Praga
In un saggio, l'esperimento (vietato nell'Urss) per rendere simili ai cani gli animali selvatici
Antonella Boralevi prosegue la saga dei conti Valiani, fra lussi e crisi di un'Italia che cambia
In questi giorni è tornata in voga quell'espressione che sa di diplomatichese, di giornalistese, di senso figurato posto al servizio del cinico (e a volte altezzoso) distacco di chi non è direttamente parte in causa
Nuova traduzione per uno dei capolavori del postmoderno: che paura, sembra scritto oggi
Lo scrittore ci racconta il suo nuovo romanzo storico ambientato nella Comacchio dell'epoca di Carlo Magno
Leggiamo. Va bene, ma perché? E qui si apre il dibattito, spesso feroce
Aldo Grandi ricostruisce la fine dell'editore-attivista che nella lotta contro lo Stato borghese sacrificò ogni cosa
Tornano le illuminazioni di Jack Kerouac. Da San Tommaso a Milarepa, fra misticismo lisergico e omaggio alla sacralità della vita