Luciano Floridi indaga la nuova morale dell'Intelligenza artificiale. Matteo Galletti riflette sulla "pillola della bontà"

Luciano Floridi indaga la nuova morale dell'Intelligenza artificiale. Matteo Galletti riflette sulla "pillola della bontà"
Ieri è stata la giornata degli annunci attesi. Bob Dylan, vincitore del premio Nobel per la letteratura 2016, torna alla scrittura e si cimenta con una serie di saggi musicali incentrati sulla filosofia delle canzoni
A cento anni dalla nascita di Margherita Hack, avvenuta a Firenze il 12 giugno 1922, la Fondazione intitolata all'astrofisica intende realizzare un fondo librario composto da circa 18mila volumi e diversi appunti appartenuti alla scienziata
Non sbaglia Giancarlo Pontiggia a citare Dante Alighieri e l'Apocalisse tentando di circoscrivere l'ultima raccolta di versi di Davide Brullo
Nella introduzione al libro di Francesco Patamia, l'economista passa in rassegna i guai italiani e propone soluzioni radicali
Il giallista ci racconta il lato oscuro della Capitale: "Le vie della criminalità organizzata portano tutte lì"
La scrittrice inglese, al quinto romanzo della serie, racconta il successo delle sue "crime story" d'antan
A Los Angeles alcuni afroamericani fanno rivivere un lato oscurato dell'epopea
Una "Brevissima storia della vita sulla Terra". Dalle prime molecole alle future pandemie. Il saggio di Henry Gee
Nei versi dell'autore inglese c'è un pessimismo realista che ha il sapore dell'antica saggezza