E-book, self-publishing, stampa digitale: tutto bene. Ma il ruolo dell'editore tradizionale rimane centrale. Il mercato del libro nel 2021 vale un miliardo di euro, il 29% in più sul 2020

E-book, self-publishing, stampa digitale: tutto bene. Ma il ruolo dell'editore tradizionale rimane centrale. Il mercato del libro nel 2021 vale un miliardo di euro, il 29% in più sul 2020
Quando lo sentiamo parlare a Quarta Repubblica o a Stasera Italia è un fiume in piena e sciorina sempre le proprie opinioni in maniera efficace
In un ricordo recuperato dai suoi anni di studente, Guillaume Musso ha ritrovato un romanzo di Louis Aragon, Aurélien
Ci vuole una preparazione perfetta per essere sbadati e incoerenti. Passeggiata con uno scrittore incantato
In una nuova selezione di lettere, le peripezie sentimentali ed esistenziali del poeta in esilio
Il guru tecnologico: "L'Italia cerchi un suo modello, come fece nel '46"
Figlio d'arte, adorava gli anni Trenta e ci lascia libri "fuori dal tempo"
Davide Rondoni rilegge i classici per riflettere sul rapporto uomo-ambiente (senza ideologie)
Lo scrittore inglese (ospite virtuale di èStoria) ci racconta come il romanzo indaga l'anima
Un uomo si dà fuoco sulla spiaggia di Riccione; quando giungono i soccorritori, scoprono che l'aspirante suicida stringe fra le mani la bandiera italiana