Il romanzo "Ungenach". La liquidazione di una ricchissima proprietà simboleggia il rifiuto di un mondo intollerabile

Il romanzo "Ungenach". La liquidazione di una ricchissima proprietà simboleggia il rifiuto di un mondo intollerabile
10 libri da portare in vacanza e leggere sotto ombrellone: tra romanzi e saggi, una raccolta di titoli immancabili anche per i lettori over 70
"La città dei lettori" è la rassegna che mette al centro il lettore. Quest'anno, i lettori li va a cercare in tutta la Toscana
Il filosofo Cuniberto riflette su quanto la pandemia rischi di minare la nostra libertà e la nostra umanità
"Correre davanti alla bellezza" raccoglie i saggi sull'arte di riconoscere un romanzo di successo
Una mostra per i 200 anni dalla morte del poeta, fra mappe ed edizioni pirata
Un'umanità miserabile cerca di sopravvivere: è il mondo dell'autore che ha "rinunciato a se stesso"
Nel 2021 ha già pubblicato tre libri. L'ultimo è una riflessione sulla vecchiaia
Fu poeta, romanziere e pittore "scapigliato". E polemista che seppe cogliere le nuove tendenze artistiche del tempo
Il successo di un libro semplice semplice nasce a colpi di Instagram. Bisogna farsene una ragione