A spiegare meglio lo sviluppo della civiltà oggi è l'"interconnessione" tra aree lontane e diverse

A spiegare meglio lo sviluppo della civiltà oggi è l'"interconnessione" tra aree lontane e diverse
Marino Bartoletti fa dialogare i miti: Senna, Pantani, Baracca e Pavarotti
In vita era studiato, citato, venerato. Ora sembra scomparso. Eppure è un vertice del '900 europeo
Negli anni '40 il grande filosofo spiegava qual è il compito della scienza giuridica in un'epoca di crisi
Delitti, massacri, "belve" e tragedie: ecco tutte le cronache "maledette" del grande scrittore. Meglio di "Chi l'ha visto?"
Box to Box è un libro scritto da appassionati per gli appassionati del calcio inglese: aneddoti, icone, viaggi e curiosità. Pensando a Paul Ashworth, l'indimenticato protagonista di Febbre a 90°, libro cult di Nick Hornby
Figlio di uno chef stellato, ha vinto il "Bancarella Cucina" e dice: "Crisi e chiusure hanno colpito duro. Ora la strada è tornare al mestiere vero"
Il 1580 è per Michel de Montaigne (1533 - 1592) un anno particolare
Il nostro Paese tentò l'approccio neoatlantico tra sostegno alla Francia e all'indipendenza
Dopo un capolavoro in cui, in oltre quattromila pagine, hai descritto ogni dettaglio della tua esistenza, non certo facile, visto che il capolavoro in questione si intitola La mia battaglia, di che cosa puoi scrivere ancora?