libri

Dopo l'articolo di Marcello Veneziani (leggi qui) Dino Cofrancesco analizza la crisi economica che sta investendo l'Occidente. A destra ci sono visioni forti e organiche. Ma si sentono solo le voci degli anticapitalisti

Redazione
Le risposte alla crisi sono mercato e libertà

Una favola moderna per grandi e piccini nata dalla penna di uno dei creatori di Topolino, quel Frank Tashlin che è anche l'autore dei disegni del nuovo volume in libreria per Donzelli

Stefano Giani
L'orso che divenne icona dell'incomunicabilità

Ristampata una fortunata biografia dell'artista americano che ha impresso un'impronta a un'epoca ma per molti è rimasto l'icona di un mondo fatto di trasgressione, omosessualità e droga

Stefano Giani
E se Andy Warhol non fosse poi così cattivo...

Storia di un nome che non ha confini. In libreria un volume del Mulino che spiega genesi e motivi alla base di uno dei più noti e infangati comandamenti della Bibbia. L'Onnipotente menzionato a sproposito nei tribunali, nei parlamenti

Stefano Giani
Così gli uomini nominano Dio invano

Un libro scritto dalla giornalista Letizia Magnani ripercorre il primo secolo di storia della frazione del comune di Cervia che, grazie alle idee visionarie di un pugno di imprenditori meneghini e al piano regolatore dell'artista Giuseppe Palanti, rappresenta forse il più compiuto esempio italiano di città giardino

Andrea Cuomo
Milano Marittima, il romanzo della città giardino che compie cento anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica