Gli e-book, secondo i medici del Bambin Gesù, non offrono solo vantaggi pratici ma anche dal punto di vista dell'apprendimento, soprattutto per i bambini che hanno difficoltà con i testi

Gli e-book, secondo i medici del Bambin Gesù, non offrono solo vantaggi pratici ma anche dal punto di vista dell'apprendimento, soprattutto per i bambini che hanno difficoltà con i testi
Continuano gli appelli di residenti e vip per evitare la chiusura della Travel Boookshop. Eppure è un evento naturale grazie a internet e all'ipocrisia dei soliti intellettuali nostalgici del tempo che fu
Dopo l'articolo di Marcello Veneziani (leggi qui) Dino Cofrancesco analizza la crisi economica che sta investendo l'Occidente. A destra ci sono visioni forti e organiche. Ma si sentono solo le voci degli anticapitalisti
Negli ultimi 14mila anni l'Ovest ha mantenuto un lieve vantaggio sull'Est. Ma oggi la globalizzazione mette tutti sulla stessa barca...
E' polemica in Francia. Per la prima volta omosessualità e transessualità fanno la loro comparsa in un manuale scolastico destinato alle classi del primo liceo. Sul piede di guerra l'Associazione delle famiglie cattoliche che denuncia "l'insegnamento di un'ideologia"
Una favola moderna per grandi e piccini nata dalla penna di uno dei creatori di Topolino, quel Frank Tashlin che è anche l'autore dei disegni del nuovo volume in libreria per Donzelli
Ristampata una fortunata biografia dell'artista americano che ha impresso un'impronta a un'epoca ma per molti è rimasto l'icona di un mondo fatto di trasgressione, omosessualità e droga
Storia di un nome che non ha confini. In libreria un volume del Mulino che spiega genesi e motivi alla base di uno dei più noti e infangati comandamenti della Bibbia. L'Onnipotente menzionato a sproposito nei tribunali, nei parlamenti
Un libro scritto dalla giornalista Letizia Magnani ripercorre il primo secolo di storia della frazione del comune di Cervia che, grazie alle idee visionarie di un pugno di imprenditori meneghini e al piano regolatore dell'artista Giuseppe Palanti, rappresenta forse il più compiuto esempio italiano di città giardino