Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti in un celebre film. E lo sono anche per la destra

Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti in un celebre film. E lo sono anche per la destra
Il 17 febbraio si celebra la giornata internazionale del gatto, il felino riservato e indipendente che nel nostro paese ha superato i 7 milioni di esemplari domestici
Tra le numerose locuzioni in cui rientra la parola "figlio", ce n'è una dolcissima: "figlio dell'amore"
Lady Macron attacca il "neutro" nella lingua: "È una questione culturale, rappresento la maggioranza silenziosa del Paese"
In "God Save the Queer" l'autrice applica le sue regole "senza genere". Sbagliandole...
Si potrebbe avere l'impressione che la cancel culture sia un fenomeno montato di recente e che abbia lambito l'Europa come un'onda lunga partita dagli Usa
Nel momento in cui la metafora smette di essere una trasposizione simbolica e si appiattisce sulla descrizione della realtà il cortocircuito è inevitabile
La Commissione europea ha ritirato il decalogo che vuole dettare le parole corrette, eliminare riferimenti alla religione e al genere, fare sparire persino il semplice "Signore e signori"
Da 20 anni l'apparato burocratico di un'Unione neo positivista cerca di decristianizzare il continente. Il dietrofront è solo tattica
Almeno per quest'anno il Natale è salvo. Possono tirare un sospiro di sollievo i migliaia di cittadini europei che si sono indignati di fronte alle "linee guida per una comunicazione inclusiva"