Giorgio Napolitano è morto, aveva 98 anni vissuti prima al servizio del comunismo più feroce, poi della sinistra sua erede
Giorgio Napolitano è morto, aveva 98 anni vissuti prima al servizio del comunismo più feroce, poi della sinistra sua erede
Napolitano si è spento alle 19,53 a 98 anni Il suo lungo regno da capo dello Stato rieletto e la vita sotto il segno del Pci. Guidò anche la Camera dei deputati. Il feretro al Senato
Record e giravolte del politico che ha segnato la nostra Repubblica: primo comunista negli Usa, al Viminale e al Quirinale, dove restò per nove anni grazie alla storica riconferma. Quando i pm intercettarono i suoi colloqui
Il compagno del filosofo: "Ironico fino alla fine, prima di morire gli ho letto una canzone di Guccini"
È scomparso Gianni Vattimo, il grande filoso del "pensiero debole" che sfidò le costruzioni metafisiche. Aveva 87 anni.
E poi ci sono le fecce tricolori. Senza "r", non è un refuso. Quelli che rovistano in ogni disponibile torbido pur di non perdere l'occasione di dire la cosa sbagliata al momento sbagliato
Il pilota indagato per disastro e omicidio colposo. Il guasto subito dopo il decollo: analisi su comunicazioni e resti del jet
Il padre della piccola Laura: "Mi chiedo dove ho sbagliato". Il maggiore Del Do': "Volare era il mio sogno, penso solo a lei"
I bambini sono in terra, la morte in cielo. È un sabato di metà settembre di quelli senza attese, in un pomeriggio grigio dove il caldo un po' alla volta sta scappando via
Doveva essere un sabato come tanti per la piccola Laura, cinque anni appena e tanta voglia di esplorare la vita