Ridurre lo scandalo di Mafia Capitale ad un derby tra destra e sinistra su chi ha rubato di più è patetico

Ridurre lo scandalo di Mafia Capitale ad un derby tra destra e sinistra su chi ha rubato di più è patetico
Mafia Capitale è solo l'ultimo degli scandali che fanno tremare Palazzo Chigi: dai sottosegretari indagati a De Luca
In Campania sono contro "l'impresentabile" De Luca ma a Roma difendono Marino. Fratoianni: "È estraneo alla vicenda di Mafia Capitale"
Le mani di Mafia Capitale sull'accoglienza dei clandestini in Sicilia. A gestire gli appalti il sottosegretario Castiglione
Luca Odevaine aveva ricevuto 30 mila euro da Mafia Capitale per il suo ruolo nel Tavolo nazionale per i richiedenti asilo e aveva il problema di portare il denaro all’estero, in Venezuela, senza incappare nella legge italiana. È quanto documenterebbe un video realizzato dal Ros carabinieri con una telecamera nascosta nello studio dell’ex vice capo di gabinetto del sindaco Walter Veltroni in Campidoglio, arrestato per associazione mafiosa
Odevaine prendeva 20mila euro al mese per dirottare flussi migratori, appalti e fondi pubblici: ecco come si muoveva
Odevaine: "Cl sostiene strutturalmente Alfano". Nei guai la dirigenza della cooperativa "La Cascina"
Renzi si erge a paladino della legalità: "Chi viola le regole, deve pagare tutto". Ma il Pd non fa mea culpa. Marino: "Vado avanti, ho fatto pulizia". E Orfini chiama in causa i servizi segreti
Il premier dopo i nuovi arresti di Mafia Capitale: "Chi ruba va in galera". E assicura: "L'Italia combatte la corruzione"