Nel trentennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio il sindacato di Polizia Coisp dà il via a un "percorso della memoria" per ricordare gli eroi in divisa che hanno pagato con la vita la lotta a Cosa Nostra

Nel trentennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio il sindacato di Polizia Coisp dà il via a un "percorso della memoria" per ricordare gli eroi in divisa che hanno pagato con la vita la lotta a Cosa Nostra
Il Comune ha un patrimonio da 18 milioni. Mini alloggi per clochard coi fondi del Pnrr
Il prossimo 26 aprile il comune di Cinisi, nel Palermitano, dovrà restituire al figlio di don Tano Badalamenti il casolare confiscato al boss. Tutto per un errore nel decreto dell'Agenzia nazionale per i beni confiscati
Antonello Francavilla era agli arresti domiciliari. Il ragazzo è in gravi condizioni
E il "premio Pulitzer" stana la lettura troppo provinciale: "Analisi con una lente nazionale..."
Nel commentare l'attuale conflitto, Saviano ha portato l'attenzione sulla mafia russa e ucraina. La premio Pulitzer lo attacca: "Tutti noi vediamo gli eventi attraverso una lente nazionale". Scoppia il caso
"Non serve la guerra ma una rivoluzione culturale". È questo il motivo per cui sabato 19/2 a Tor Bella Monaca gli abitanti manifesteranno contro la mafia e la criminalità presente nel quartiere
Graziella Accetta è la madre di Claudio Domino, ucciso nel 1986. Sui social la donna ha aspramente criticato il lavoro del giornalista
E’ quanto rivela un artigiano palermitano che lascia la sua città perché abbandonato dallo Stato
L'ex presidente della Regione Siciliana aveva sempre respinto le accuse. Ora commenta a ilGiornale.it l'assoluzione