maggioranza

Benedetto XVI invita "quanti hanno ricevuto dalla fiducia dei cittadini l’alta responsabilità di governare" a "perseguire costantemente il bene comune". E chiede di porre al centro la persona: "Solo in essa possono realmente e più efficacemente conseguire il loro bene"

Redazione
Il Papa: "Leggi condivise per il bene comune"

Via libera alla Finanziaria in commissone Bilancio alla Camera: vota solo la maggioranza. L’opposizione lascia i lavori accusando la maggioranza di blindare la manovra. Il Pd accusa: "Discussione impossibile, manovra blindata". Ma Fini assicura: "Il rispetto del regolamento è stato totale"

Redazione
Finanziaria, ok in commissione: verso la fiducia

Il presidente del Consiglio detta la linea del Pdl in un vertice a palazzo Grazioli: chi non si adegua è fuori da partito. Rai, basta alle trasmissioni che fanno la guerra al governo. E sulla giustizia: certi pm vogliono far cadere il governo, avanti con il ddl sul processo breve. Scontro tra alcuni membri del Csm e il Pdl

Redazione
Giustizia, avanti col processo breve 
"Pdl, chi non segue la linea è fuori"

Gedda, il premier incontra la comunità italiana: "Porteremo a termine la legislatura. Qualche volta manchiamo la voto, ma perché non siamo professionisti della politica. Nuova moralità: manteniamo le promesse". D'Alema alla Ue: "Fatte le uniche scelte che mettessero tutti d'accordo"

Redazione
Berlusconi: "La maggioranza è solida 
E il governo concluderà la legislatura"

Il numero uno della Fiat entra a piedi uniti sul tema della giustizia: "Non bisogna fare riforme per far piacere a qualcuno, ma per avvicinare lo Stato ai cittadini". E sulla minaccia di voto anticipatao: "E' una pistola scarica, la maggioranza è in crisi non perché in disaccordo, ma perché le cose non si fanno"

Redazione
Montezemolo e riforma della giustizia: 
"Leggi non per fare piacere a qualcuno"

Nuovo diktat del presidente della Camera sull'ipotesi di riforme messa in campo negli ultimi giorni: "La maggioranza non può riscrivere le regole a proprio piacimento". Ma Schifani lo frena: "Condividere le riforme è sempre auspicabile, ma ritengo che si stia perdendo del tempo prezioso"

Redazione
Riforme, Fini al Pdl: non cambi le regole da solo

Il governatore siciliano va sotto alla prima votazione sul Dpef. Votano con l'opposizione l'Udc e i lealisti del Pdl. A favore solo Mpa e Sicilia, il movimento di Micciché. La replica: "Il voto fa chiarezza sulle intenzioni del Pdl ufficiale"

Redazione
Sicilia: no al Dpef, Lombardo resta senza giunta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica