Quante volte un'inchiesta giudiziaria che ha azzoppato un leader o, addirittura, ha condizionato o interrotto una fase politica è finita in un'assoluzione o addirittura in un'archiviazione prima del processo? Tante. Troppe

Quante volte un'inchiesta giudiziaria che ha azzoppato un leader o, addirittura, ha condizionato o interrotto una fase politica è finita in un'assoluzione o addirittura in un'archiviazione prima del processo? Tante. Troppe
Le toghe anti-riforme puntano ai big per indebolire la premier
Per i nemici anima nera, per il Cav era il fedele compagno, regista del boom del '94
Dopo l'attacco al ministro Santanchè il "caso Dalmastro" da Palazzo Chigi arriva un altolà a quella parte di magistratura che sembra fare "opposizione" in vista delle elezioni europee
Il ministro della Giustizia ha invitato una lettera all'Associazione Nazionale Magistrati dopo le critiche piovutegli addosso riguardo alle riforme annunciate
Il fascicolo allo studio del Csm, lei si difende con una memoria. Contestata la negligenza anche su vicende di violenza a minori
D'Alema: "Agiscono con logiche corporative". E "Repubblica": "Abolire i Tar"
Insieme a un iPad, ad un iPhone 13, a una collana di brillanti da 12mila euro e a una crociera in Grecia in barca a vela, nell'elenco dei favori che il giudice Pietro Errede è ora chiamato a rispondere brilla soprattutto un'intercettazione
Le critiche della Kaili ai metodi della giustizia belga usate per sminuire la gravità dell'inchiesta
Il vice segretario leghista: "C'è un disegno politico, siamo stati sotto attacco per anni anche in Europa. Ora i magistrati indaghino"