A Brindisi chiuse le indagini su Galiano. Per i pm si faceva pagare dai parenti delle vittime promettendo risarcimenti più alti e veloci.

A Brindisi chiuse le indagini su Galiano. Per i pm si faceva pagare dai parenti delle vittime promettendo risarcimenti più alti e veloci.
Confermata l'indagine per molestie a carico di Magliulo, presidente del Tribunale sardo dove rischia il processo il figlio di Grillo Il suo nome spunta nel "Sistema" delle nomine
La giustizia deve ripartire. L'avvertimento del Ministro, e cioè la minaccia dell'Europa di fermare i finanziamenti se non vi sarà la riforma della giustizia, è tutt'altro che privo di concretezza
Il "Dottor Sottile" prova a difendersi sul caso Amara: "Per le cose importanti le modalità possono essere derogate". Insomma, ora scopre che ci si può comportare in contrasto alle norme
Il Guardasigilli Marta Cartabia ha annunciato il via all'iter per la riforma della giustizia. Ce lo impone l'Europa come condizione perché l'Italia possa accedere ai fondi straordinari stanziati per la ripresa post Covid
L'avvocato radicale: "Usano l'informazione per i propri scopi"
Eccoli, i verbali segreti dell'avvocato Pietro Amara, quelli su cui si è scatenato il putiferio che ha investito prima la Procura di Milano e poi i piani alti del Consiglio superiore della magistratura
Di Matteo ha scoperchiato il caso che Davigo aveva "gestito" in altro modo. Greco non ne sta uscendo bene
Una volta Antonio Gramsci le definiva le "casematte del Potere", dalla giustizia all'informazione, cioè gli strumenti per raggiungere e conservare il governo di un Paese
Inchiesta parlamentare sulle toghe: nominati solo esponenti giallorossi. Il centrodestra insorge