In quattro anni i casi sono aumentati di un quinto rispetto al passato: ecco cosa succede negli under 50 e i campanelli d'allarme da non sottovalutare

In quattro anni i casi sono aumentati di un quinto rispetto al passato: ecco cosa succede negli under 50 e i campanelli d'allarme da non sottovalutare
La scoperta da parte di un team di ricercatori dell'Università di Padova: "È una lesione al ventricolo sinistro, si vede solo con la Rmn con contrasto"
La scienza compie ulteriori passi avanti elaborando un agglomerato di cellule capaci di riparare i danni del cuore
La straordinaria scoperta che può aiutare a prevedere l'insorgere di insufficienze cardiache, fibrillazioni atriale e malattie coronariche
Due specifiche proteine aumentano l'infiammazione nei soggetti con insufficienza cardiaca quando l'aria è più inquinata: i risultati dello studio e le misure da attuare per difendersi
È ancora troppo elevato il numero di persone che possono evitare di andare incontro a malattie cardiache con fattori di rischio modificabili: ecco quali sono e cosa succede con ansia e stress
Si tratta del primo episodio del genere mai avvenuto in Italia, il quarto al mondo. Il parto cesareo al Policlinico Gemelli: mamma e bimbi sono in perfetta salute
In futuro il concetto di "apprendimento profondo" potrebbe essere sviluppato per altri campi della medicina che si basano sulla diagnosi visiva
Allarmanti sono i dati sulle malattie cardio e cerebrovascolari che rappresentano il 31% dei decessi complessivi nel nostro Paese. Situazione aggravata dall'impatto che ha avuto il Covid sulla prevenzione e la cura
A lanciare l'allarme sull'importanza del monitoraggio del grasso addominale, durante il periodo della menopausa, sono i ricercatori della Graduate School of Public Health dell'Università di Pittsburgh