
Scienziati di New York hanno inventato il primo sedile del WC con sensori per frequenza cardiaca e pressione che individuano i segni di problemi cardiaci

Gli uomini di mezza età che riescono a fare più di dieci flessioni consecutive godranno di un ottimo stato di salute per i prossimi dieci anni. Lo dimostra una ricerca dell’Università di Harvard che sostiene quanto questa capacità sia legata al rischio di contrarre o meno malattie cardiovascolari

L’ipertensione è una problematica molto diffusa nei paesi avanzati odierni. È determinata da un’alimentazione scorretta e uno stile di vita sedentario. Può causare infarti e ictus. Ecco i rimedi naturali per combatterla

A Trieste parte il progetto che durerà tre anni e impiegherà 20 persone

Secondo uno studio neozelandese questi alimenti, se consumati regolarmente, potrebbero difenderci da molte malattie

Alcuni scienziati dell'Iowa State University hanno scoperto che sollevare pesi per meno di un'ora a settimana riduce del 70% il rischio di malattie cardiovascolari, quali infarto, ictus e diabete

Gli esperti dettano le linee guida per evitare malattie cardiovascolari: poco fumo, attività fisica e sesso

I gatti sono dei veri e propri elisir di benessere e ottimismo. Contrastano la depressione e la solitudine. Allungano la vita dei pazienti cardiopatici. Notevoli sono gli effetti benefici sulla nostra salute

Perfetta per ridurre le malattie cardiovascolari. Via libera alle uova, senza esagerare

Uno studio francese ha rivelato che la presenza di rughe marcate in fronte, più evidenti rispetto a quelle tipiche dell'età, sia da correlare alla presenza di alcune malattie cardiache
