La coda della tempesta che sta spazzando l'Europa centrale è giunta anche sul nostro Paese e si farà sentire con raffiche fino a 100 km/h sulla Sardegna e sulle regioni centrali

La coda della tempesta che sta spazzando l'Europa centrale è giunta anche sul nostro Paese e si farà sentire con raffiche fino a 100 km/h sulla Sardegna e sulle regioni centrali
Bufere di neve sulle zone appenniniche e venti forti di Tramontana: ecco l'irruzione artica che sta colpendo il Centro-Sud. Temperature sotto lo zero nelle prossime notti al Nord ma da venerdì torna l'alta pressione
Al Nord avremo intenso maltempo per piogge violente e continue. Nel fine settimana non andrà meglio, un doppio attacco perturbato colpirà l'Italia sabato e domenica
Da oggi e fino a sabato piogge intense e nubifragi colpiranno Nord Italia, regioni tirreniche ed Isole Maggiori. Venerdì rischio di alluvioni lampo su Piemonte e Liguria.
Come a novembre, questa settimana saremo interessati da un nuovo, forte ciclone mediterraneo che ci interesserà da mercoledì a venerdì: nubifragi sul Nord-Ovest, Isole Maggiori e regioni tirreniche
Dall'alba nevica a Torino, Milano e su gran parte di Veneto ed Emilia. Piove forte al Centro-Sud, nelle prossime ore attenzione al vento oltre i 100 Km/h. Da domenica torna..."la primavera"
Giovedì e venerdì la neve farà la sua comparsa anche sulle grandi città del Nord. Maltempo di stampo invernale anche al Centro-Sud con basse temperature e tanta neve in Appennino
Sarà una settimana movimentata dal punto di vista meteo che culminerà con forte maltempo nella giornata di venerdì quando la neve farà la sua comparsa sulle pianure del Nord
Dopo una domenica di maltempo ovunque, la settimana prossima non sembra essere migliore: altre piogge fino a venerdì, poi potrebbe arrivare la prima ondata di aria fredda da est
Un ciclone mediterraneo è in azione appena ad ovest della Corsica e coinvolge tutto il nostro Paese. I fenomeni più intensi al Nord, sulle regioni tirreniche e le due Isole Maggiori