
Un'ondata di aria fredda sta interessando il nostro Paese e si intensificherà tra giovedì e venerdì quando saranno possibili nevicate sulle zone di pianura settentrionali

Sarà una settimana movimentata dal punto di vista meteo che culminerà con forte maltempo nella giornata di venerdì quando la neve farà la sua comparsa sulle pianure del Nord

Sulle regioni meridionali e le due Isole Maggiori forti piogge e temporali nelle prossime ore. Andrà meglio nel fine settimane anche se torneranno le nebbie al Nord

Un nuovo ciclone mediterraneo interesserà la Sardegna per poi colpire Sicilia e regioni ioniche: su queste zone venti forti e diffusi nubifragi

Nelle prossime ore, venti freddi da nord-est colpiranno soprattutto il nord con temperature in picchiata ed estese gelate notturne. In arrivo nubifragi sulle Isole Maggiori e parte del sud.

Durante la bomba d'acqua che ha colpito Roma piove anche all'interno di un autobus Atac della linea 792. /courtesy Twitter Rinaldo Sidoli

Dopo la breve pausa che interesserà il nostro Paese tra domani e venerdì, il fine settimana si annuncia turbolento con nuove piogge e temporali che interesseranno soprattutto il centro-nord

La strada provinciale che porta a Rocchetta Nervina, nell'entroterra di Ventimiglia, si è spaccata, a causa di una frana che ha scavato il suo interno ed ora il paese, circa 300 abitanti, è isolato

Questa mattina si è rischiata la tragedia, a Isolabona, nell'entroterra di Ventimiglia, dove un fiume d'acqua ha invaso la strada provinciale della val Nervia, a causa del maltempo, sorprendendo le auto che stavano salendo in collina

Questa mattina la strada provinciale della val Nervia, nell'entroterra di Ventimiglia, si è trasformata in un fiume. A rischio le auto che sono rimaste bloccate, davanti a un muro d'acqua che si è riversato nel torrente
