
Da oggi e fino a sabato piogge intense e nubifragi colpiranno Nord Italia, regioni tirreniche ed Isole Maggiori. Venerdì rischio di alluvioni lampo su Piemonte e Liguria.

Come a novembre, questa settimana saremo interessati da un nuovo, forte ciclone mediterraneo che ci interesserà da mercoledì a venerdì: nubifragi sul Nord-Ovest, Isole Maggiori e regioni tirreniche

Il nubifragio che si è abbattuto questa notte sull'Agrigentino ha causato numerosi danni. Un tubo della fognatura si è spezzato e le acque si stanno riversando in mare

Una tromba d'aria ha colpito Lauria ferendo sei persone di cui una in gravi condizioni. Nottata di tempesta in Sicilia con raffiche di vento ad oltre 100 Km/h e numerosi danni a Palermo. Le Eolie sono isolate

Il sindaco di Roma ha replicato in modo duro alle critiche dei dirigenti scolastici, arrivate dopo l'ordinanza di chiusura degli istituti scolastici per il maltempo

La mancanza di manutenzione di fogne e caditoie sta creando problemi gravissimi in gran parte della città


Dall'alba nevica a Torino, Milano e su gran parte di Veneto ed Emilia. Piove forte al Centro-Sud, nelle prossime ore attenzione al vento oltre i 100 Km/h. Da domenica torna..."la primavera"

Si prevede un fine settimana caratterizzato dal maltempo in tutta Italia. Previsti rovesci intensi, forti raffiche di vento al centro sud e neve in pianura al nord. Scuole chiuse nella Capitale mentre Milano si prepara a fiocchi e gelate

Un'intensa fase di maltempo invernale interesserà soprattutto il Nord con nevicate in pianura, al Centro-Sud avremo nubifragi e vento fino a 100Km/h. Successivamente, potrebbe quasi tornare la primavera
