
Notte di fuoco a Il Cairo: centinaia di migliaia in piazza Tahrir per chiedere un governo civile e un processo a Mubarak. L'esercito spara, i manifestanti danno fuoco a un bus. In tutta la Siria sono morte 32 persone negli scontrio, ma il governo accusa "sabotatori e cospiratori". 18 vittime a Gaza dopo i raid israeliani
Dopo la protesta contro il Corano e l'attacco alla sede dell'Onu in Afghanistan, il pastore americano Jones continua a far parlare di sé e annuncia: "Ora processerò anche il profeta Maometto"
Secondo la tv al Jazeera l'ex presidente egiziano sarebbe partito per la Germania. Non si sa né il motivo né come abbia fatto a lasciare Sharm el Sheik. Ma le fonti militari smentiscono la notizia
Una manifestazione di protesta contro il rogo del Corano a opera di un sacerdote della Florida è degenerata. Assaltati gli uffici dell'Onu di Mazar-i-Sharif, nel nord del Paese. Spari alle guardi, decapitate due vittime. Il governatore: "E' opera dei talebani"
Il collegio dei questori "ha espresso la più ferma deplorazione per la particolare gravità del comportamento tenuto in aula nei confronti della presidenza" dall’onorevole Ignazio La Russa durante la discussione sulla prescrizion breve. Nel mirino anche altri deputati: "Porcino, Iannarilli e Saglia". Caos anche oggi, volano giornali e insulti: l'aula diventa un ring
Urla, monetine, insulti e striscioni. La manifestazione di piazza contro il processo breve degenara e i manifestanti impedisce ai parlamentari di entrare a Montecitorio. Riesce a superare il "blocco" la sottosegretaria Daniela Santanchè. Scontro anche in Aula: Fini sospende la seduta dopo un violento scontro con La Russa. E Bersani appoggia la piazza: "Siamo dentro e fuori dall'Aula". L'esame del testo è slittato a domani. CONTESTAZIONE: IL VIDEO
Il governo, dopo aver annunciato la fine delle leggi speciali e l'aumento dei salari, sarebbe sul punto di dimettersi. Ma a Daraa, nel Sud del Paese, continuano le proteste. I manifestanti sarebbero stati circandati dai tank governativi. Testimoni parlano di spari sulla folla
Dura controffensiva del governo, che finora aveva tenuto l'esercito fuori dalle città. Ieri almeno 4 persone sono state uccise dai cecchini, ma Assad accusa: "Sono gruppi armati esterni alla polizia". E abroga le leggi in vigore dal 1963 che danno poteri speciali alle forze di sicurezza
Traffico in tilt, bus e tram deviati, manifesti strappati e muri imbrattati con uova e bombolette. De Corato: "Da novembre ci sono costati un milione e mezzo di danni. Dietro studenti ci sono i centri sociali"
Cento persone sono state feriti negli scontri che si sono verificati ad Amman tra i sostenitori del governo e oppositori. I due fronti si battono corpo a corpo o con colpi di pietre