Un emendamento avrebbe previsto per andare in pensione, dal 2016, più di 40 anni di contributi. Scoppia la polemica, altolà di Cisl e Cgil. Poi Sacconi chiarisce: "E' stato un refuso: non era intenzione né mia, né di Tremonti né di Azzollini. Sarà cancellato"
Il vicepresidente del Csm: "Mi auguro una ripresa della trattativa e un modo più moderato di reagire rispetto a una manovra che non riguarda solo i magistrati. Dialogo con il governo". Palamara: "Rammarico, noi siamo stati, e siamo ancora, aperti al dialogo"
Dal primo luglio potrebbero entrare in vigore i rincari autostradali previsti dall’articolo 15 della manovra. Tra i nuovi pedaggi anche quello sul raccordo anulare di Roma. Alemanno promette battaglia: "Vado io con la mia macchina e lo sfondo". Il Codacons: "Ricorso"
Bossi si dice d'accordo con le richieste dei governatori in rivolta da alcune settimane contro la Finanziaria: "Si può modificare, ascoltiamo le Regioni". Presentato l'emendamento voluto dagli enti locali: "Tagli sì, ma diliuti negli anni"
Si infiamma il dibattito tra i governatori su regioni virtuose e sprecone. Zaia: «Il maxi emendamento alla manovra deve premiare gli enti virtuosi, penalizzando quelli spreconi». Bondi: «Il Sud assuma pienamente la sfida del cambiamento e della modernizzazione»

Dal primo luglio potrebbero entrare in vigore i rincari autostradali previsti dall’articolo 15 della manovra. L’Anas è autorizzata ad applicare un pedaggio di 1 euro sui veicoli leggeri e di 2 euro sui veicoli pesanti
Fronte compatto delle Regioni contro la Finanziaria, Errani: "Necessario riequilibrio". Formigoni: "Pronti a ridare le deleghe". Il premier apre: "Modifiche alla manovra". Bonaiuti: "Ha detto solo che li incontrerà"
Il sindacato ha proclamato uno sciopero generale di almeno 4 ore per i lavoratori dei settori privati e dell’intera giornata per quelli pubblici. Le manifestazioni si svolgono a carattere regionale. L'annuncio: "In piazza un milione di persone". Sacconi: "Ormai è un'arma spuntata"
Le Regioni al governo: "Serve una convocazione straordinaria della conferenza Stato-Regioni, altrimenti restituiamo le competenze allo Stato". Chiesto incontro urgente al premier. E Berlusconi lancia la legge sulla libertà d'impresa
Il presidente Formigoni: lo Stato spende in media 91 euro per ogni amministrazione, al Pirellone ne vanno 43. "Se il governo adottasse il nostro modello porterebbe a casa 7 miliardi l’anno. Adesso faccia proposte nuove"