Il via libera definitivo al decreto da circa 25 miliardi è atteso per domani dopo l’esame degli ordini del giorno. Tra le novità del provvedimento, identico a quello approvato dal Senato, il blocco degli stipendi per i dipendenti pubblici, la riforma delle pensioni e i tagli agli enti locali
Deciso un taglio di 500 euro dalla diaria di soggiorno e di altri 500 dalle spese per i portaborse di ognuno degli onorevoli a Montecitorio. Tagli del 5-10% per gli stipendi dei dipendenti. Napolitano: "Abbattere il debito"
Stretta del Senatùr sul federalismo: "Bisogna trovare l’accordo con Tremonti per far girare nelle casse dei nostri Comuni l’Irpef e anche l’Iva". Pd e Idv all'attacco: "Bossi non è preparato". Poi Calderoli precisa: "Sciocchezze riportate dai giornali, ne abbiamo riso con Umberto"
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha bocciato la manovra economica al vaglio della Camera. Parere negativo anche dai Comuni. Errani: "Insostenibile per i tagli pesanti a servizi e imprese". Chiesto un tavolo con il governo. Formigoni: "I nostri grattacieli simbolo di virtù"
In relazione alla riduzione delle spese prevista dalla manovra, sarà applicato un taglio equivalente al 10% dell’indennità di deputati e senatori. Poi il ministro: "Sul 2010 la manovra pesa minimamente". Testo blindato anche alla Camera: c'è la fiducia. Fini: "Taglio 10% da stipendio, non da indennità"
Medici e veterinari fermi per 24 ore. Saltano 40mila interventi chirurgici e molte visite, garantita l'urgenza. I sindacati: "Scusate i disagi". Il ministro Fazio: "Nessun blocco del turn over nelle Regioni con i conti a posto"
Il governatore di Bankitalia: "Non c'è alternativa alla ripresa della crescita". Il Pil crescerà dell'1% ma disoccupazione in aumento. L'Istat: povertà delle famiglie dall'11,3% del 2008 al 10,8% del 2009
Il governo incassa la fiducia di palazzo Madama sulla manovra: il testo passa alla Camera per la seconda lettura. Marcia indietro delle Regioni: "Accantoniamo la riconsegna delle deleghe". Soddisfatta la Marcegaglia: "Ora puntiamo sulla crescita". Critiche da Pd e Idv
Le misure principali contenute nella manovra correttiva, aggiornata con il maxiemendamento che oggi ha incassato il voto di fiducia al Senato