Il testo definitivo della manovra è nuovamente al Colle. In mattinata il Presidente provvederà al'emanazione del provvedimento. Polemica sui tagli, Bondi: "Il ministero dei Beni culturali non doveva essere esautorato". Bocchino: "Se Bondi dice di non condividere i tagli c'è qualcosa di serio che non va". Brunetta: "Qualche mal di pancia ma la manovra sarà equa". La finanziaria arrestata dai magistrati. La casta dei giudici salva lo stipendio
manovra economica
Una nota di palazzo Chigi: "Il testo della manovra economica, già firmato dal Presidente del Consiglio, è ora al Quirinale in attesa della valutazione del Capo dello Stato". Bersani: "Questa manovra è il frutto di due anni fatti di bugie". Bonaiuti: "Il leader del Pd sia più responsabile". Bondi: "No a tagli indiscriminati alla cultura". I finiani: "Se anche Bondi la critica qualcosa non va". I magistrati arrestano la finanziaria. La casta dei giudici salva lo stipendio
L’Associazione Nazionale Magistrati non ha intenzione di proclamare oggi uno sciopero contro le misure previste nella manovra finanziaria, ma non è escluso che si possa arrivare ad una forma di protesta così dura se "le misure nei confronti dei magistrati fossero caratterizzate da iniquità e ingiustizia"
Il premier: "Abbiamo rimesso la barca sulla giusta rotta con una risposta immediata ad una crisi improvvisa". Poi rispondendo ai giornalisti: "La manovra? Non l'ho ancora firmata". A chi critica la finanziaria: "Suggerisco di leggerla con maggiore attenzione". Epifani: "Probabile sciopero generale il 25 giugno"
La Marcegaglia: "La manovra varata dal governo contiene misure che chiediamo da tempo. Mancano però interventi strutturali". Le cifre della crisi: "Persi oltre 700mila posti di lavoro". Il presidente del Consiglio rassicura: "Andiamo avanti con le liberalizzazioni"
Il presidente del Consiglio all'Ocse: "Nonostante la manovra di sacrificio, il mio apprezzamento come primo ministro è oltre il 62%". Poi precisa: "Non c’è nessun accenno alle province nel decreto". Rispondendo alle domande dei giornalisti cita Mussolini: "Non ho poteri, quelli ce l'hanno solo i miei gerarchi"
Enrico Letta sullo sciopero generale: "Valuteremo. Per ora è prematuro parlarne". Vasco Errani, presidente della conferenza delle Regioni: "La manovra presentata pesa per oltre il 50% sul comparto delle Regioni". Per questo chiediamo "di aprire un confronto serrato con il governo"
Bisognerà attendere quattro mesi per la completa soppressione delle mini-province con meno di 220mila abitanti e la delineazione delle aree delle nuove circoscrizioni. I Comuni potranno scegliere entro 60 giorni la nuova provincia. Bossi avverte: "Guerra civile se salta Bergamo"
Alla Lombardia 3 miliardi di tagli. Il governatore: "Sforzo abnorme, ma credo che Expo sia indenne". Gibelli: "Nessun allarme, il federalismo fiscale non è a rischio"
Il premier: "Contro la speculazione riduciamo la spesa e l’intervento statale nell’economia". E ricorda: "Non aumentiamo le tasse, l'obiettivo resta quello di ridurle". Tremonti: "Zero Irap al Sud". I sindacati: prudenti Cisl e Uil, la Cgil sceglie lo sciopero generale