Salvini e Di Maio rompono l'argine del 2% e sfidano l'Europa. Inzia così lo scontro coi mercati e con i vertici Ue. Ecco cosa può succedere ora

Salvini e Di Maio rompono l'argine del 2% e sfidano l'Europa. Inzia così lo scontro coi mercati e con i vertici Ue. Ecco cosa può succedere ora
La manovra prende sempre più forma. Lega e M5s hanno trovato l'intesa per le principali misure. Ma Forza Italia critica la scelta dell'esecutivo
Il Commissario Ue al Bilancio, Moscovici, mette già nel mirino il nostro Paese e la manovra varata dal Consiglio dei Ministri
Il governo trova l'accordo: Lega e M5s vincono le resistenze di Tria. C'è il superamento della legge Fornero. Stanziati 10 miliardi per il reddito di cittadinanza e 1,5 miliardi per le vittime delle banche
Dopo il via libera al Def, Di Maio si affaccia da Palazzo Chigi: "Vincono i cittadini". In piazza il flashmob grillino: tra i manifestanti anche ministri e parlamentari
Mentre il governo mette a punto il Def, arriva l'avvertimento della Ue: "Se il deficit dovesse superare la soglia del 2%, la legge di Bilancio verrà bocciata"
Si tratta per alzare il tetto del rapporto deficit/pil, pressioni su Tria. Il vicepremier M5S: "Le cose si fanno o non si fanno"
Il ministro Tria smorza le illusioni di sforamento del deficit dei grillini: "Proseguire sul sentiero di discesa del debito"
Di Maio: "Mi fido di Tria ma nel Mef c'è chi rema contro". E sulla manovra: "Siamo responsabili ma discutiamo sul deficit oltre l'1,6%"
Il vicepremier grillino si sbilancia sul reddito di cittadinanza e promette: "Con questa manovra aboliremo la povertà"