Le navi della Guardia Costiera di Pechino sono solite condurre pattugliamenti nelle zone economiche esclusive o nei paraggi dei Paesi confinanti
Le navi della Guardia Costiera di Pechino sono solite condurre pattugliamenti nelle zone economiche esclusive o nei paraggi dei Paesi confinanti
Scambio di accuse tra Pechino e Canberra. Un caccia J-16 cinese ha lanciato un bengala a meno di 30 metri da un P-8A Poseidon australiano
Le forze statunitensi, guidate dalla portaerei a propulsione nucleare USS Carl Vinson, stanno operando insieme alla portaerei ammiraglia francese FS Charles De Gualle e al cacciatorpediniere multiruolo giapponese JS Kaga
Stiamo parlando del sottomarino nucleare Type 094, un gigante incaricato di garantire che qualsiasi ipotetica aggressione nucleare contro la Cina abbia conseguenze devastanti
In Cina i ricercatori della Northwestern Polytechnical University stanno perfezionando una tecnologia in grado di rilevare e tracciare le scie magnetiche dei sottomarini
Aerei statunitensi e filippini hanno partecipato alle prime esercitazioni congiunte nel Mar Cinese Meridionale. Ira di Pechino: "A rischio la stabilità regionale"
La Cina ha effettuato pattugliamenti congiunti per prepararsi al combattimento nel sempre più teso contesto del Mar Cinese Meridionale
Alla questione Taiwan si è ormai aggiunto anche il dossier Filippine. Perché le acque del Mar Cinese Meridionale sono agitate e cosa c'entrano Cina e Stati Uniti
Giappone e Indonesia hanno deciso di pianificare una nave militare per la Marina indonesiana nel bel mezzo delle crescenti tensioni (incrociate) tra Pechino e gli altri Paesi della regione
Alcuni scienziati del Dragone hanno ricostruito un attacco a sorpresa di Washington contro un gruppo di portaerei dell'esercito cinese