Con l'aumento delle temperature dell'acqua s'incrementa il numero di meduse in tutto il Mediterraneo

Con l'aumento delle temperature dell'acqua s'incrementa il numero di meduse in tutto il Mediterraneo
Durante l’estate, tra mare e natura, i bambini possono essere esposti a piccoli rischi come punture di insetti, contatti con meduse o tracine. Per proteggere la loro salute, è importante adottare semplici precauzioni e conoscere i primi rimedi da mettere in pratica
"Si nutre di plancton, di uova e larve di pesci", spiega l'Arpas, "diventando un potenziale pericolo per la comunità ittica"
Allarme meduse dalle acque del Mar Ionio: in Salento ne sono state avvistate migliaia nel tratto di costa di Lecce ma anche in altre aree. Ecco le due spiegazioni che danno i biologi
Molti esemplari sono stati trasportati dalla corrente e dai forti venti di bora degli scorsi giorni. Il contatto può provocare irritazioni
Durante un'intervista su Rai3 il Ministro Luigi Di Maio ha sostenuto che l'essere umano è composto al 90% d'acqua scatenando l'ironia sui social
È accaduto a Viserba, vicino a Rimini. Dopo il gesto l'uomo ha ricevuto una badilata di ferro in testa
La piccola si trovava in vacanza a Sabitang Laya con la famiglia
Lo dice uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Siena con i colleghi dell'Università della Tuscia e pubblicato recentemente su Nature Scientific Reports
Le meduse sono sempre più presenti nei nostri mari