
La possibile nomina del leghista Giancarlo Giorgetti al Ministero dell'Economia e delle Finanze nel nascituro governo di centrodestra ha scatenato una serie di critiche da più parti che spesso hanno poco a che fare col dato politico o delle proposte concrete della coalizione di centrodestra e si insinuano su crinali differenti

Il leghista veste i panni del conciliatore e lancia Fontana. Per sé chiede l'Interno, ma è più probabile ai Trasporti

In un pomeriggio di un giorno qualunque, ecco quattro buoni motivi per avere i brividi al solo pensiero di essere il prossimo ministro dell'Economia

Il cda "degrada" il presidente, ma a decidere sarà l'assemblea controllata dal Mef

Dopo un vertice esplorativo, telefonata tra il leghista e la leader Fdi. Timore di Berlusconi sui veti: il governo parte con il piede sbagliato. Il nodo Economia e il Capitano che si smarca: bene Giancarlo, però va considerato in "quota tecnici"

La vendita di Ita è ferma al palo e il presidente Altavilla finisce nel mirino dei consiglieri del Mef

L'uomo della Bce aspetta che la Meloni riceva l'incarico. Il leghista è pronto a "retrocedere" dall'Interno allo Sviluppo o all'Agricoltura. Gli azzurri Tajani, Bernini e Ronzulli in corsa

Si lavora ancora all'economista Bce per il Tesoro. I nodi Viminale e Difesa. La Lega: faremo l'autonomia

Il senatore Stefàno accusa il governo pugliese di aver omesso per anni al Mef i bilanci di società in house delle Asl, "Ora -dice - si rischia il commissariamento, mentre in gioco ci sono 7000 posti di lavoro"

Nei report di Mef e Mise viene ammesso il flop delle politiche di bilancio dem
