Bruno Sacco è stato l'illustre capo designer di Mercedes-Benz, con quarantuno anni di carriera spesi alle dipendenze della Stella di Stoccarda

Bruno Sacco è stato l'illustre capo designer di Mercedes-Benz, con quarantuno anni di carriera spesi alle dipendenze della Stella di Stoccarda
Gunther Holtorf ha viaggiato per 26 anni insieme alla sua Mercedes Classe G in 215 Paesi diversi, macinando quasi 900.000 chilometri di strada
È arrivato il restyling per le Mercedes-Benz CLA e CLA Shooting Brake, che si rinnovano esteticamente e nei contenuti, adesso ancora più ricchi
Sulle Mercedes-Benz CLA e CLA Shooting Brake debutta il restyling che ne ringiovanisce l'aspetto e ne amplia le dotazioni complessive
Mercedes-Benz comincerà dal nord America la realizzazione di un'infrastruttura ad alta potenza per supportare il mercato all-electric: il progetto presentato al Ces di Las Vegas
La Mercedes 190 ha dato accesso all'universo della Stella a tre punte a una nuova frangia di clienti. In dodici anni ha venduto oltre 2 milioni di unità
In un mercato italiano al ribasso, Mercedes-Benz cresce seguendo la spinta del lusso che rappresenta con i tanti prodotti della sua gamma
La Gt due porte con 730 cv per 1600 kg di peso a motore anteriore e trazione rigorosamente posteriore, con un'accelerazione da pugno nello stomaco
Dalla transizione elettrica alla rete di vendita, dal rischio "effetto Cuba" alla strategia del lusso: l'intervista esclusiva al Ceo di Mercedes Benz Italia Radek Jelinek
Un'improvvisa fuga di notizie vedrebbe Mercedes lasciare il Circus lasciando la scuderia al magnate Stroll, già proprietario dell'ex Force India con al suo fianco Toto Wolff: per il team principal di Stoccarda, la strada verso Liberty Media sarebbe stata bloccata da Ferrari