
Ancora molti giorni con l'anticiclone africano dei record con inevitabili ripercussioni anche sul caldo notturno: ecco cosa sono le notti tropicali e quando si verificano

La super ondata di caldo africano va intensificandosi su tutto il nostro Paese: massime anche over 40°C al Centro-Nord e zero termico schizzato quasi a cinquemila metri. Ecco cosa accade e quando ne usciremo

Sarà la settimana più calda del 2022: valori fino a 41°C da oggi e fino a domenica prossima (almeno). Potrebbero cadere alcuni record, ecco le zone più colpite

Valori oltre i 41° si potrebbero toccare al Nord Italia a partire da metà della prossima settimana. L'anticiclone si chiama così dall'altezza dello zero termico che si innalzerà, appunto, fino ai 4.800 metri di altitudine

In arrivo la più intensa ondata di caldo dell'estate, specialmente al Nord Italia: massime record fino a 42-43°C e anticiclone che durerà almeno per una decina di giorni. Ecco cosa ci aspetta

Aria fresca di origine polare irromperà sull'Italia facendo crollare le temperature: le massime passerano dai 40-42°C a 25-28°C in base alle zone. Attenzione ai fenomeni estremi come grandinate e raffiche di vento

Tra meno di due giorni prenderà il via la tanto sospirata discesa di aria fresca da nord: crollo termico (-15°C) e tanti temporali, anche forti. Ecco le aree più a rischio

Grazie all'arrivo di Pompiere nei prossimi giorni le temperature caleranno sotto i 30 gradi inizialmente al Centronord. Arriveranno anche le precipitazioni che daranno una tregua dal caldo record fino a metà mese

Persiste l'ondata di caldo anomalo sull'Italia settentrionale. A Milano la temperatura raggiungerà picchi di 37 gradi nella giornata di lunedì

Anticicloni africani a ripetizione per tutto il mese di giugno e 40°C a portata di mano al Centro-Nord: sono queste le proiezioni per la restante parte del mese che si preannuncia storica dal punto di vista climatico
