migranti

Il segretario generale del Sap, Stefano Paoloni, racconta a IlGiornale.it la difficile situazione che vivono i poliziotti dentro l'hotspot: "Per loro i rischi sono sempre più alti"

Sofia Dinolfo
Distanze e mascherine: ecco la "bomba" Lampedusa

Sono ripresi i flussi migratori verso la Francia, numerosi gli accampamenti abusivi a Ventimiglia: dal lungomare, alla ferrovia, al greto del fiume Roya. C'è pure una mensa abusiva verso la frontiera, e tra sindaco e prefetto ora è braccio di ferro

Fabrizio Tenerelli
La città ostaggio dei migranti: "Pure mensa abusiva..."

Con la bella stagione, a Ventimiglia, oltre al sole sono tornati pure i migranti. I flussi hanno subito un'impennata nelle ultime settimane e la mancanza di un centro di accoglienza ha determinato il proliferare di accampamenti abusivi a macchia di leopardo: sulla ferrovia, in spiaggia e anche lungo il greto del fiume Roya. A questa situazione si aggiunge il "braccio di ferro" tra il sindaco della città di confine, Gaetano Scullino e il prefetto di Imperia, Alberto Intini. All'emergenza umanitaria, che coincide con l'ormai ben nota emergenza sanitaria, si aggiunge pure quella igienica con una mensa abusiva aperta dalle parti del confine di Ponte San Luigi e gestita dai no border.

Fabrizio Tenerelli
Ventimiglia: ovunque accampamenti di migranti, pure in spiaggia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica