Quindi, oggi...: il sondaggio sul presidente americano, un anno di Meloni e Crosetto

Quindi, oggi...: il sondaggio sul presidente americano, un anno di Meloni e Crosetto
L'emergenza migranti mette in ginocchio New York, ma la Casa Bianca resta sorda agli appelli del sindaco Adams che sfodera il pugno di ferro
La premier mette la pietra tombale su sussidi e superbonus. Poi ammette: "Sugli sbarchi non vedo i risultati sperati"
Tra il parlamentare di Forza Italia e il conduttore di Piazzapulita esplode la lite sul tema dei migranti durante l'ultima puntata della trasmissione
Il decreto attuativo del ministero dell'Interno non è stato particolarmente gradito a sinistra: Piero Fassino parla di una "ennesima vergogna di un governo mosso solo da istinti repressivi e punitivi"
In un'intervista al Guardian, Josep Borrell ha dichiarato che l'iimigrazione di massa può rappresentare una minaccia alla sopravvivenza dell'Unione a 27. Esorta una collaborazione comune e difende il memorandum con la Tunisia
All'epoca ministro dell'Interno (correva l'anno 1998), assieme a Livia Turco, introdusse da sinistra la prima legge sui migranti che introduceva i Cpta. Poi diventati gli attuali e discussi Cpr
Nel suo primo discorso in Francia, Bergoglio entra a gamba tesa sul tema migranti. "Accogliere è un dovere di civiltà". Poi difende le Ong. In prima fila, ad ascoltarlo, l'ex no-global Casarini
Un decreto del ministero dell'Interno pubblicato fissa l'importo che deve garantire il richiedente asilo proveniente da Paesi sicuri, per il periodo massimo di trattenimento di quattro settimane in attesa dell'esito del ricorso. Viminale: "Cauzione non riguarda persone trattenute nei Cpr"
Nella Francia che respinge i migranti al confine, il viaggio di Francesco viene accolto senza entusiasmo. La stampa transaplina: "I fedeli francesi hanno una relazione complessa con questo Papa"