Il governo tedesco ha registrato un aumento del 35% degli ingressi di migranti nel proprio territorio: pesa soprattutto la situazione in Ucraina, tensione tra i sindaci e l'esecutivo di Olaf Scholz

Il governo tedesco ha registrato un aumento del 35% degli ingressi di migranti nel proprio territorio: pesa soprattutto la situazione in Ucraina, tensione tra i sindaci e l'esecutivo di Olaf Scholz
Il commissario europeo all'immigrazione, Thierry Breton, in un'intervista ha mostrato aperture di credito al nuovo governo di Giorgia Meloni
Sull'imbarcazione erano in 40, cinque i feriti. I pm aprono un'inchiesta
Un'altra nave ong si aggiunge a tutte quelle che operano nel Mediterraneo centrale: Emergency ha presentato la sua Life Support
Ci sono oltre 1.100 persone nell'hotspot di Lampedusa che potrebbe ospitarne massimo 350: gli sbarchi interessano anche Sardegna e Puglia
Mentre l'Italia più volte viene richiamata all'ordine, Malta continua ad attuare pratiche ai limiti della legalità internazionale
La gestione dei migranti a Lampedusa e Pantelleria è allo stremo e da Cremona il grido d'aiuto del sindaco Pd: "Non sappiamo più dove e come accogliere i minori stranieri"
Hotspot di Lampedusa al collasso con oltre 700 persone. Sbarchi continui anche sulle coste calabresi e pugliesi. E le ong continuano a chiedere i porti
Il 2022 è stato l'anno della ripresa degli sbarchi in Italia, l'analisi della polizia e il monito: "Potremmo assistere a un esodo anche nei mesi non estivi"
In crescita del 70% rispetto al 2021 gli arrivi in Europa di migranti irregolari: sono i numeri di Frontex, che certifica un'emergenza negata dalla sinistra