Su Netflix un thriller politico cupo, teso e dallo stile asciutto, in cui si sottolinea come il mondo sia al collasso e la pace un’utopia
Su Netflix un thriller politico cupo, teso e dallo stile asciutto, in cui si sottolinea come il mondo sia al collasso e la pace un’utopia
L'ex generale dell'Idf, Amir Avivi,: "Israele ha tratto l'unica conclusione logica dopo decenni di minacce Trump ora resti al nostro fianco"
Una rielaborazione della dottrina precedente, focalizzata sulla minaccia cinese. Ma non solo: la nuova visione nucleare Usa ora mette in conto la collusione tra i suoi principali nemici
In Danimarca le pillole di Iodio sono introvabili, ma non è l'unico Paese che sta vivendo questa paura atomica. Ecco perché è sbagliato accaparrarle
Gli Usa muovono i bombardieri, nel Baltico, per testare le capacità di risposta ad una “minaccia globale”.
Il ministro degli Esteri di Mosca, Sergej Lavrov, ha dichiarato che la Russia potrebbe adottare misure nel campo della deterrenza nucleare se gli Stati Uniti dovessero dispiegare missili a corto e medio raggio in Europa e in Asia
Lo Zar alla tv russa: "Le armi fatte per essere usate". E annuncia l'invio di truppe al confine con la Finlandia
Il presidente ucraino ha avuto un lungo colloquio telefonico con l'omologo cinese. Pechino invierà il rappresentante speciale del governo cinese per l'Eurasia in Ucraina e in altri Paesi per comunicazioni approfondite con tutte le parti su una soluzione politica della crisi
Secondo Joe Biden il rischio di un "Armageddon nucleare" è arrivato ai massimi livelli dai tempi della crisi di Cuba del '62. "Putin non sta scherzando", ha ammesso il presidente Usa
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream, l'annessione illegittima di quattro aree ucraine da parte della Russia, lo stop al gas diretto in Italia