Il ministro dell'Economia pessimista sul rilancio dell'economia. E sul ddl Stabilità: "Disponibili a discutere". Squinzi: serve altro per il rilancio dell'economia
Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha specificato che "l’attivazione del fondo taglia-tasse non sarà anticipata" e "nel testo della delega fiscale approvato oggi dalla Commissione Finanze della Camera dei Deputati, il Fondo per la riduzione strutturale della pressione fiscale resta operativo dal 2014"

Un gruppo di una ventina di manifestanti ha fatto irruzione nel cortile del ministero, scandendo slogan contro il governo, prima di essere accompagnati all'esterno dalla Gdf
Per la magistratura contabile, la riforma fiscale non ha copertura: "Tassare i beni reali ed evitare i tagli lineari alle agevolazioni". E teme l'effetto recessivo
L'inchiesta era stata aperta dopo un'intervista del ministro dell'economia rilasciata a la Repubblica. Già in un colloquio con la procura di Roma Tremonti aveva chiarito che si trattava di una "forzatura". Ora il fascicolo senza indagati è stato chiuso definitivamente
Il titolare dell’Economia riunisce il comitato Ue di stabilità finanziaria e rassicura: "Solido il sistema bancario italiano". Ormai l'amore della sinistra per Giulio è già tramontato
Dopo quattro mesi di assenza di un ministro per lo Sviluppo Economico, sono diversi i dossier sul tavolo di Paolo Romani
Il nuovo ministro dello Sviluppo Economico ha iniziato la sua carriera come inviato di guerra. E' entato in politica nel 1994 con Forza Italia
Dalla fornitura mensile di viveri verranno anche rimossi entro l'anno ceci, patate e mezzo kg di zucchero. Gli economisti locali: «Così le famiglie avranno da mangiare per neppure due settimane»

I dati del ministero dell'Economia nella relazione sulla situazione economica: "Inflazione ai minimi da cinquant'anni. Ma le tariffe pubbliche hanno continuato a crescere". Oltre ad acqua e rifiuti più cari anche i biglietti di treni e traghetti