Mare Jonio ha accusato il ministero dell'Interno di mentire davanti al parlamento per difendere il provvedimento e gli accordi con la Libia ma dal Viminale citano i documenti ufficiali

Mare Jonio ha accusato il ministero dell'Interno di mentire davanti al parlamento per difendere il provvedimento e gli accordi con la Libia ma dal Viminale citano i documenti ufficiali
Sono state 13mila le manifestazioni nell'ultimo anno ma, spiega Piantedosi, solo l'1% ha registrato problemi: oltre un milione i poliziotti schierati
Con i sindacati, il ministro ha ribadito di convergere sul pensiero di Sergio Mattarella ma ha invitato a non usare le forze dell'ordine nello scontro politico
Sinistra e Ong che esultano per la Cassazione sul caso della Asso 28 sulla consegna dei migranti alla Guardia costiera in Libia vengono smentite da Piantedosi
Il ministero dell'Interno ha recentemente pubblicato il report redatto dalla direzione centrale della Polizia Criminale
Nuove città entrano a far parte del progetto Strade sicure e vengono rafforzati i contingenti di quelle facenti già parte dell'operazione, per un totale di1400 militari in più sul territorio
Il ministro dell'Interno interviene subito dopo il Consiglio dei ministri che ha licenziato un nuovo pacchetto sicurezza e dichiara che, a proposito di un rischio attacchi nel nostro Paese "le preoccupazioni sono di carattere generico, nessuna segnalazione specifica"
Primo segnale del rafforzamento delle stazioni: il Viminale dispone l'uso di 400 militari in più fino al 31 dicembre per rafforzare la sicurezza
Il presidente della Comunità islamica in Sicilia propone il suo piano per l'accoglienza: "Prevedere programmi d'integrazione e assicurare la dignità delle persone"
L'impianto normativo del nuovo decreto contro le migrazioni irregolari, spiega il ministro, è "coerente con il vigente quadro normativo dell'Unione europea"