Il vicepremier dopo la sentenza sul caso Open Arms: "Il processo non c'è più, ma in questo momento sto bene dove sto"

Il vicepremier dopo la sentenza sul caso Open Arms: "Il processo non c'è più, ma in questo momento sto bene dove sto"
Il titolare del Viminale ha tenuto un vertice con gli apparati di sicurezza dello Stato: disposto il rafforzamento delle misure di prevenzione anche nei piccoli e medi centri in occasione delle manifestazioni
Senza buonismi e radicalismi, il ministro Piantedosi con i dati alla mano dimostra che in certi ambiti l'immigrazione incontrollata influisce sulla sicurezza del Paese
Rabbia del sindacato di polizia: da gennaio a novembre ci sono stati 260 agenti feriti nelle manifestazioni: "Sempre più radicato e diffuso senso di impunità"
Stop ai self check-in e all'identificazione a distanza per gli affitti brevi. Cosa cambia
La sentenza sui sette trasferiti nel nuovo centro. Tutto congelato fino a luglio. Il Viminale ricorre
Dai sindacati di polizia sono arrivate le dure repliche per l'attacco sferrato alla Polizia di Stato dall'Ecri: "Non si facciano ricadere sulle forze dell’ordine responsabilità non proprie"
Il Tribunale di Roma aveva bocciato il trattenimento dei 12 migranti in Albania, trasferiti in Italia sabato scorso dopo la mancata convalida: le istanze del ministero dell'Interno presso la Cassazione arrivano il giorno dopo il decreto ad hoc del governo Meloni
I Giovani Palestinesi hanno avanzato ricorso contro la decisione del ministero di vietare la manifestazione del 5 ottobre ma il Tar non ha ritenuto ci sia il tempo adeguato per decidere e non ha effettuato la revoca
Da Avellino, il ministro Piantedosi ha annunciato l'apertura a brevissimo dei centri in Albania, ormai completati e l'avvio della sperimentazione per le procedure di espulsione accelerate