L'edizione numero 110 del salone della pelletteria e degli accessori moda aperto fino al 6 settembre a Fiera Milano in concomitanza con theMicam. Tutte le novità per la prossima stagione. Edizione rinnovata fra buyer internazionali ed eventi

L'edizione numero 110 del salone della pelletteria e degli accessori moda aperto fino al 6 settembre a Fiera Milano in concomitanza con theMicam. Tutte le novità per la prossima stagione. Edizione rinnovata fra buyer internazionali ed eventi
Compratori in aumento del 6,9% per la rassegna della pelletteria che si è tenuta a Fiera Milano in concomitanza con theMicam, il salone della calzatura. Le difficoltà internazionali hanno frenato i visitatori professionali di alcuni mercati esteri, come quello russo, ma dall'Italia le presenze sono aumentate del 22,7%. Tutti i trend delle collezioni 2016-2017
Lettera-appello del presidente di Assocalzaturifici, Cleto Sagripanti agli attori del fashion a fare squadra: "Le organizzazioni che rappresentano il nostro sistema moda inizino a viaggiare insieme e coordinarsi meglio tra loro: perché sul futuro delle sfilate e dei Saloni di Milano si gioca il futuro di tante aziende e di tante famiglie italiane”
Fiera Milano: novità per l'edizione di settembre delle manifestazioni leader nei settori della pelletteria e delle calzature. Il nuovo percorso espositivo offrirà una migliore opportunità di visita ai buyer e agli operatori dei due saloni
L'International upcoming fashion filmmakers, riservato a new talent da 18 a 36 anni si svolgerà dal 25 febbraio al 4 marzo 2013. L'iniziativa è stata lanciata dalle fiere Micam (calzature), Mipel (pelletteria), Mido (occhialeria) e Mifur (pellicceria), affiancate da Camera di Commercio e Fiera Milano per promuovere il "sistema dell'accessorio moda" e Milano città della moda. Quattro fiere per un settore che in Italia vale 22 miliardi di euro e occupa 180mila addetti
Al Mipel cresciuti i visitatori stranieri, in totale sono stati 8874 (+2%), in calo la presenza di italiani 7870 (-8%). Tra i buyer stranieri in aumento giapponesi, cinesi e russi. Il settore pellettiero punta sull'export. Cannara, presidente Aimpes Mipel: "Il crescente interesse di questi Paesi è un buon segnale perché significa che queste aree geografiche, sempre più attente a standard molto elevati, trovano al Mipel i prodotti che meglio soddisfano la loro richiesta. Una conferma della qualità delle collezioni esposte al salone di Milano"
Alla mostra della pelletteria a Fieramilano, premiati i tre vincitori del concorso “Da noi i falsi sono banditi”. La competizione ha impegnato i giovani dell'Istituto Italiano di Fotografia. Muzzolon, direttore generale Mipel: "Oltre 30 milioni di borse false in circolazione sul mercato, a fronte di 20 milioni autentiche"
Fieramilano, dal 16 al 19 settembre la fiera della pelletteria e dell'accessorio moda. Tutte le novità per la primavera e l'estate. Cresce l'export: da gennaio a maggio +25%, frena il mercato interno. Oltre alle griffe, piace sempre di più il lusso "non omologato" e l'artigianato di qualità. Miniguida agli eventi del salone
L'edizione 101 del Salone della pelletteria e degli accessori ha registrato un leggero calo di visitarori, ma i buyer stranieri hanno comprato "made in Italy". Il presidente Cannara: "I compratori stranieri hanno dimostrato una netta propensione all'acquisto, contatti tramutati in ordini"
L'nalisi del mercato del lavoro al Mipel, in Fiera Milano. Le previsioni di crescita delle produzioni nei prossimi 3–5 anni, dicono che ci sarà un aumento della produttività intorno al 20-30%, ma sono pochi i giovani che scelgono di lavorare nel settore. Il caso del distretto fiorentino